Mario Rocco è un nome di origine italiana composto da due elementi: Mario e Rocco.
Il primo elemento, Mario, deriva dal nome latino Marius, che significa "maschio" o "guerriero". È un nome molto comune in Italia e in altri paesi dove si parla italiano, come la Francia e la Svizzera. Nel corso dei secoli, Mario è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso condottiero romano Mario, vincitore della battaglia di Vercelli contro i Galli nel II secolo a.C.
Il secondo elemento, Rocco, deriva dal nome italiano Rocco, che significa "di Rocca". Rocca è un termine italiano che indica una fortezza o una roccia. Il nome Rocco è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Rocco, il patrono dei mendicanti e dei malati di peste.
Il nome Mario Rocco non ha una storia particolarmente interessante dietro di esso. Non ci sono leggende o storie che gli siano associate. Tuttavia, come molti nomi italiani, Mario Rocco è stato portato da molte persone nel corso della storia e continua ad essere popolare oggi.
In generale, il nome Mario Rocco è considerato un nome forte e mascolino. È spesso associato con l'idea di forza fisica e coraggio. Tuttavia, come tutti i nomi, la sua significato e associazione possono variare a seconda delle esperienze personali di ogni individuo che lo porta.
In Italia, il nome Mario Rocco è stato dato a 10 bambini nell'anno 2002. In totale, finora sono state registrate in Italia 10 nascite con questo nome combinato.